Prendiamo due carte simili ma diverse : Costrizione e Disdegnare.
![]() |
Costrizione ristampata recentemente in Draghi di Tarkir |

Al contrario di Costrizione, Disdegnare ci può salvare da minacce differenti, come un Rinoceronte d' Assedio. Quel che intendo dire è che mettere per esempio 4 Disdegnare e 4 Costrizione nel mazzo sarebbe una scelta, ma non sarebbe la migliore. Mettere 2 Disdegnare e 2 Costrizione potrebbe non farci arrivare la carta che ci serve al momento giusto, se ci serve Cotrizione potremmo pescare Disdegnare e avere una probabile carta morta in mano. Per decidere il set da usare nella main e quello da usare di side in questo caso dovremmo farci una domanda veloce con risposta altrettanto rapida: Qual' è la carta con l' effetto più ampio ? Quindi di main useremo il set di Costrizione e di side il set di Disdegnare, dato il livello di utilità di una in confronto all' altra.
In sintesi: Di main dovremmo di solito scegliere carte che aiutino la nostra strategia e svantaggino quella della maggior parte dei nostri avversari, con cose che di side siano utili contro un certo tipo di carta o mazzo. Per esempio se siamo Mono G di main mettiamo le creature e le altre carte che aiutano il nostro gioco, mentre di side metteremo, per esempio, il set di Ritorno alla Natura, poichè è impossibile essere sicuri che ogni mazzo contro cui giocheremo abbia artefatti o incantesimi. La side è quasi sempre presente in ogni mazzo, ma per esempio ci sono carte che hanno più effetti selezionabili fra loro e che, invece di cambiare il mazzo, fra una partita e l' altra saremmo più portati ad usare la carta per un uso diverso, per esempio il Comando di Dromoka, spesso lo useremo per far lottare le nostre creature e potenziarle, contro un mazzo a base incantesimi saremmo più portati ad attivare l' abilità di sacrificio. Potrei fare molti esempi su questa cosa ma non voglio dilungarmi troppo. Non so se ho fatto intendere bene l' argomento, il succo della questione è che bisogna dare un equilibrio fra le carte di main e di side e cercare di apportare i giusti cambiamenti al mazzo a seconda della situazione in cui ci troviamo. Io direi di aver finito per ora, ci vediamo al prossimo post.
Nessun commento:
Posta un commento