Post a scazzo, di cui non controllo neanche l' ortografia, in cui parlo di cose.
Bisogna dire che gli ultimi due blocchi ( ovvero Tarkir e Theros ) avevano dei concetti per niente brutti. Uno era un mondo palesemente ispirato all' Antica Grecia, più ricca di quella attuale, e l' altro è un mondo devastato della guerra che diventa un mondo invaso da draghi. Sembra tutto nella norma, ma forse mamma wizzy avrà sbagliato con la scelta dell' ordine delle ambientazioni. Intendo che Theros aveva un' ambientazione molto a contatto con la natura e gli dei offrivano vari visioni del mondo a seconda di come lo si voleva interpretare. Le creature incantesimo rappresentavano le leggende greche ( come i cerberi e le sirene ) e tutto era messo molto bene con la storia di Elspeth, Ajani, Daxos e la folle ambizione di Xenagos, nonostante la cosa che "basta un po' di gente che ti adora per farti diventare un dio" non mi sia piaciuta poi tanto, ma ha dato il via ad una bella "battaglia finale", e di questo ne sono contento. La cosa bella di Theros è che la storia del piano per ora si è praticamente chiusa, dato che praticamente non c'è nulla di irrisolto, tranne Ajani che sembra essersi legato al piano molto bene, ma non è poi tanto importante come cosa. Al contrario, la storia di Tarkir non si è veramente chiusa. Tarkir è partito come un mondo dove la guerra fra i clan veniva prima di tutto e i signori della guerra si contendevano il Trono Draconico. Devo dire che tutta questa faccenda mi ha ricordato Game of Thrones in tutto e per tutto. Comunque, dopo l' epoca della guerra abbiamo subito conosciuto il passato del piano in Riforgiare il Destino, e lì non mi sono sentito tanto coinvolto, sarà perchè Riforgiare il Destino non mi è piaciuta particolarmente ? Chi può dirlo. Ciò nonostante il presente era cambiato e ora Tarkir era dominata dai Signori dei Draghi, che per la Karona, erano tutti veramente fighi e scienici. Dromoka ti faceva sentire la resistenza del suo esercito dato che era un bestione pieno di scaglie. Ojutai ti faceva subito capire che il suo popolo preferiva agire in modo diverso dalla solita violenza. Silumgar ti faceva sentire come la morte era incessante nei suoi territori e come lo schiavismo dei resuscitati ( inclusa la vecchia khan Sidisi ) creasse eserciti costanti. Kolaghan ti faceva sentire la velocità e Atarka la ferocia, a mio parere questi draghi sono fra le leggendarie migliori mai realizzate, dopo gli Eldrazi. Quel che ho detto prima è che però la storia sembra essersi sospesa, insomma io ho ancora qualche domanda : Ma i draghi che ca**o fanno esattamente ? Narset ora cosa ca**o sta facendo ? Perchè non si sono visti nuovi Discendenti di Ugin in Draghi di Tarkir. Cioè. Perchè solo uno ?
Insomma, c'è ancora molto da sapere su Tarkir e secondo me potrebbe essere un piano su cui mi piacerebbe ripassare in futuro. Preferirei molto di più tornare su Tarkir che su Alara tanto per dire, anche se spero che si ritorni maggiormente su Lorwyn, anche se la vedo difficile dato che il blocco originale era di ben quattro espansioni.
Nessun commento:
Posta un commento