Cominciamo finalmente a parlare di Battaglia per Zendikar, la nuova espansione che uscirà questo Ottobre. Ormai sono già iniziati gli spoiler ufficiali e non e abbiamo già riconosciuto l' epica atmosfera delle lotte contro gli Eldrazi, che rivedremo presto in forme sia più leggere che più devastanti. Ma non solo, abbiamo già rivisto i vecchi vampiri, gli Alleati, le Sfingi, l' abilità Terraferma, già vista nel blocco precedente ( Zendikar, per l' appunto ).
Dove eravamo rimasti
Mentre Ulamog si divertiva a fare il Jenga Boom con tutto il piano di Zendikar all' esterno si era aperta una vera e propria Caccia al Planeswalker per trovare qualche maniaco suicida disposto ad offrire il suo aiuto nella lotta contro i poliponi svolazzanti. Nel piano di Tarkir ( il cui blocco è appena terminato ), il planeswalker Sarkhan Vol è riuscito a salvare Ugin da un destino non molto felice e a farlo addormentare nell' attesa del proprio risveglio, avvenuto grazie a Sorin. Ugin si è reso conto della situazione su Zendikar è ha deciso di prendere iniziativa sul da farsi, nonostante sia insospettito per la mancata presenza della planeswalker Kor Nahiri. Ugin e Sorin decidono di andare su Zendikar per fare qualcosa, nel frattempo Gideon Jura incontra Chandra Nalaar e decide di deporre l' ascia di guerra per chiederle aiuto, ma la piromante se ne frega e va per la sua strada, mentre Jace Beleren non perde tempo a confermare la sua presenza nell' imminente guerra. Anche Nissa Revane, fuggita da Zendikar dopo aver provocato la distruzione totale, ritorna con le sue doti da animista molto più forti, e con il suo Elementale personale, ovvero Ashaya, è pronta a partecipare allo scontro. Sembra che a loro si unirà anche la planeswalker Tritone Kiora Atua, che a quanto pare è riuscita a fuggire dalla collera della Dea Thassa, sul piano di Theros. La situazione attuale di Zendikar è veramente catastrofica, dato che non c'è più posto dove gli Eldrazi non abbiano fatto attorno macello e vittime, e ormai anche gli eserciti degli impavidi Alleati sembrano crollare. Per quanto riguarda le altre razze : gli elfi per ora non danno alcuna traccia, i vampiri iniziano ad uscire di nuovo dai loro nascondigli e gli elementali sembrano pronti a scatenare la terra contro gli Eldrazi. A proposito di elementali, torna a combattere il possente Omnath, che questa volta ha deciso di dimostrare tutta la sua potenza contro il nemico comune. Gli Eldrazi ovviemente non stanno a guardare e continuano a distruggere tutto, probabilmente aspettando la prima mossa offensiva verso di loro. A quanto pare questa volta il capo non sarà Emrakul / Emeria, infatti sembra che questo ruolo passi al membro apparentemente "più debole" dei tre titani, ovvero Ulamog / Ula, che però è diventato molto più forte dopo gli ultimi avvenimenti... non rimane altro che aspettare e vedere quale sarà il destino di questo fantastico piano...
Questa volta Ulamog dimostra di essere veramente un nemico da togliere di mezzo subito, altrimenti causerà devastazione. La carta rispecchia molto bene il personaggio che intende rappresentare, vediamo perchè:
- Dal nome ci si aspetta subito di trovarsi davanti un bestione di alto livello ed infatti è così
- Quando entra esilia due permanenti, questo perchè Ulamog distrugge tutto ciò che incontra nel suo cammino.
- E' Indistruttibile, come la sua forma """debole""", questo perchè è un titano eldrazi, di certo non deve essere una passeggiata sconfiggerlo.
- Quando attacca esilia un terzo del mazzo dell' avversario, questo perchè in poco tempo Ulamog riesce a distruggere interi mondi ed ecosistemi.
Voto : 10/10 - GG
Armate di Progenie / Discendenti Eldrazi
Nella scorsa Zendikar avevamo i Progenie Eldrazi : 0/1 incolori che sacrificare davano un mana incolore. Anche questa volta abbiamo la rappresentazione della fascia più bassa delle potente razza, ma dato che gli Eldrazi si sono potenziati, ivece di 0/1 saranno 1/1, quindi potrebbero anche fungere da bittanti o chumpbloccanti di massa. Un' altra differenza è che invece di chiamarsi Progenie Eldrazi si chiameranno Discendenti Eldrazi. Un' altra cosa che vorrei farvi notare è un nuovo sottotipo che probabilmente sarà tipico eldrazi, ovvero Metabolizzatore, che probabilmente sono elementi di fascia media che hanno il compito di covare nuovi individui per poi farli crescere.
Anche questa volta Gideon si unirà alla battaglia.
Questa volta Gideon sarà molto vicino agli Alleati del piano e, a quanto pare, combatterà fianco a fianco con loro. Considero questo il Gideon migliore mai realizzato fino ad ora e credo che qualche mazzo lo utilizzerà in modo molto cattivo. Anche se comunque mi era piaciuto il Gideon di Magic Origins, ma questo mi sembra molto migliore, ha anche un' effetto che ricorda molto lo "_0" di Xenagos, il Dissoluto, solo che la pedina non ha Rapidità, ma è un' Alleato quindi innesca eventuali effetti. Chi lo sa se questa bella carta potrà vedersi anche in Allies da Modern...
Voto : 8/10
Radunare e gli Alleati
A quanto pare anche questa volta gli Alleati hanno una meccanica dedicata, che in realtà è uguale a quella della precedente Zendikar, ma questa volta ha un nome proprio, ovvero Radunare. Peccato che la carta che ci dovrebbe far conoscere l' abilità sia completamente inutile. Se fosse costato quattro ci avrei anche potuto pensare ma a costo cinque e con un body indecente come quello ( per la serie "muore da fulmine" ).
Voto : 2-3/10
Terraferma is back, bitches

Eh si, torna anche la mia seconda meccanica preferita di Zendikar, dopo la ormai morta Annientatore. Devo dire che mi piace la carta che ci fa ritrovare Terraferma : non muore da soffio di vento, ha un buon body e gela le creature, la solita sfinge caruccia del mono blu, o come l chiamo io "quella che dovrebbe sostituire la Sfinge di Magosi"
Voto : 5/10
Gli Eldrazi si fanno riconoscere bene grazie a Vacuità ed Ingerire
Qui gli Eldrazi hanno ben due abilità.
La prima è Vacuità, che semplicemente specifica che la creatura è incolore anche se il suo costo è composto da mana colorato ( ricordate che però l' identità non varia, per esempio l' Invasore delle Brume ha l' identità al blu ). Mi ricorda Fuoco Spettrale di Visione Futura, magari verrà ristampata come "Tecnica di Ugin, il Drago Spettrale". Dato che devo recensire le carte che prendo come esempio, lo faccio anche qui : Evasivo, quando fa danno toglie una carta ed evade le protezioni dai vari colori, mi piace, e anche tanto per essere una stupida comune, contiamo che non ha neanche malus.
Voto : 6/10 ( perchè la proverò in pauper )
Anche le terre si incazzano e scendono in battaglia per Zendikar con Risveglio.
Ecco a voi la versione aggro di Kicker / Potenziamento. Semplicemente potenziando la magia mettiamo segnalini su una terra pari al livello di Risveglio. Quella terra diventa una creatura che ci aiuterà nello scontro. La meccanica mi piace veramente tanto dato che aiuta quando abbiamo bisogno di una parante per qualcosa di fastidioso o se vogliamo aumentare ancora di più il nostro esercito. Per quanto riguarda la carta si tratta semplicemente di una Downfall depotenziata ma anche potenziata, diciamo semplicemente divers.
Voto : 6-7/10
Solarizzazione... per tutto tranne che per gli artefatti, quindi fanculo Memnarch
Meccanica, devo dire, molto interessante anche se nello stato attuale degli spoiler devo ancora inquadrarla bene, comunque sembra che si spieghi da sola. La carta qui invece se pagata con tre mana di colori differenti può ripulire il board.
Voto : 9/10 - solo perchè in standard può essere devastante quanto Anger of the Gods.
Per ora abbiamo finito ma c'è altro di cui vorrei parlarvi, rimando però alla prossima.
Le carte tradotte le ho trovate nella pagina facebook Traduzioni Magic: the Gathering ITA ( https://www.facebook.com/MagicTranslate?ref=ts&fref=ts )
Per ora mi stanno piacendo i nuovi Eldrazi. Gli alleati mi aspetto qualcosina in più
RispondiEliminaI nuovi eldrazi saranno senz' altro molto simpatici e rompicazzo sul tavolo da gioco. Per ora nulla che una bella Fine Assoluta o un' Abzan Charm non possa fermare. ( Abzan love )
Elimina