E quale poteva essere il primo argomento di questo post se non i planeswalker ?
I planeswalker con cui avremmo a che fare in Origins sono più o meno abbastanza conosciuti, ma in realtà sono stati scelti proprio perchè sono cinque viandanti di cui non conosciamo poi molto. In ordine abbiamo per il mana bianco Gideon Jura, per il mana blu Jace Beleren, per il mana nero Liliana Vess, per il mana rosso Chandra Nalaar e per il mana verde Nissa. Tutti questi planeswalker sono apparsi almeno una volta nei set base fino ad oggi, oprattutto Jace, Liliana e Chandra. Mi sembra giusto anche dedicare una classifica, a mio parere, di questi planeswalker. Cominciando dalla quinta posizione :

In quinta posizione ho inserito Jace, Prodigio di Vryn. Non parlerò ( almeno per adesso ) delle storie di questi planeswalker, preferisco concentrarmi sulle carte in se.
La versione creatura di Jace costa solo due mana per essere lanciata, è una 0/2 ed ha un effetto abbastanza classico del mono blu : TAPpandolo pescheremo una carta per poi scartarne una dalla nostra mano, abilità abbastanza classica del blu, come esempio mi viene in mente Tritone Saccheggiatore. La differenza che lo rende planeswalker di Origins è che, dopo aver attivato questa abilità, se abbiamo cinque o più carte nel nostro cimitero, lo trasformiamo. Trasformato è un planeswalker che entra con cinque segnalini fedeltà ( quindi non sta sotto rimozioni ). Come prima abilità, aggiungendoli un segnalino fedeltà, daremo un malus di -2/-0 ad una creatura bersaglio fino al nostro prossimo turno, come effetto non mi sembra granchè anche perchè faceva già una cosa simile in Ritorno a Ravnica. Il -3 invece mi piace abbastanza, infatti diamo flashback ad un' istantaneo o ad una stregoneria nel nostro cimitero, in stile Mago Lanciorapido, questa invece è una buona abilità, anche se comunque un -3 mi sembra troppo costoso, un -2 sarebbe stato già molto buono. L' ultimatum trasforma il nostro mazzo in un mill, tanto per dirla corta, mi sembra abbastanza carino come ultimatum.
Prima di vedere i punti positivi e i negativi di questa carta, ci tengo a dirvi che la vedo molto bene in un mazzo R/U burn-control. Un mazzo di quel tipo lo renderebbe facile da girare e darebbe giustizia alla sue abilità da viandante ( tranne alla prima, resta inutile ).
Punti positivi :
- Costa solo due mana.
- E' facile girarlo.
- Trasformato fa da Mago Lanciorapido.
- Ha un buon ultimatum.
Punti negativi :
- E' una misera 0/2
- Il +1 fa ridere gli orsetti.
Nonostante abbia più punti negativi che positivi, io lo piazzo in quinta posizione.

In quarta posizione ho inserito Chandra. Entra come creatura leggendaria a costo tre, però a differenza di Jace lei è una 2/2, praticamente un' orsetto rosso.
Come effetto non c'è molto da dire, si è già visto in molte carte rosse, con la differenza che se infliggiamo tre o più danni con lei in un solo turno si gira. Voltata ha quattro segnalini fedeltà sopra, quindi neanche lei sta sotto fulmine, con il +1 abbiamo il classico effetto alla Chandra, anche se di solito infliggeva un solo danno, quindi già va meglio delle precedenti, per ora. Il -2 è la versione contraria del +1, e credo che sarà un effetto che non verrà quasi mai usato, tranne che per proteggersi in situazioni quasi estreme. Il -7 invece offre un bel countdown al nostro avversario, sparandogli sei pizze a faccia e tre ad ogni suo turno, mi ricorda molto la "meccanica" degli anatemi di Innistrad questo ultimatum, ma comunque è molto carino.
Punti positivi :
- Spara danni quasi da subito, quindi ci sta bene in burn.
- Si gira abbastanza facilmente.
- E' 2/2, quindi possiamo attaccare, sperando che non venga parata o uccisa, far passare due danni poi giocare una spell rossa, STAPparla per poi ritapparla subito e si gira. Se giocata bene la giriamo anche nel turno in cui entra.
- Trasformata non sta sotto fulmine.
- Ha un +2 decente
- Ha un ultimatum veramente forte.
Punti negativi
- E' un 2/2, questa cosa ha anche il suo lato negativo oltre che positivo, di fatto sta sotto Squarcio Selvaggio.
- il -2 fa cacare in tutti i sensi, troppo debole per toglierle due segnalini da sopra.
Anche lei ha più punti positivi che negativi, ed essendo solo al quarto posto bisogna vedere come saranno gli altri.
Passiamo ora alla terza posizione anche se avrei voluto che il mio colore preferito si piazzasse più in alto :

Punti positivi :
- Quando entra rampa.
- Il +1 è pazzesco. Veramente buono in un mazzo di colore verde che non pesca molto, anche se ultimamente sto provando Rivelazione Sciamanica e Elfa Visionaria e funzionano benissimo.
- Mette una 4/4. Questo è un punto sia negativo che positivo ma ci arriviamo.
- Ultimatum veramente devastante. Come ho già detto, contro mazzi senza rimozioni crea Win Condition.
Punti negativi :
- Sotto Fulmine
- Difficile Girarla
- Mette una pedina leggendaria
Come planeswalker direi che questa Nissa è abbastanza equilibrata, una o due copie le inserirei nel mio mono G anche se è veramente complicato girarla.
E finalmente arriviamo alle prime due posizioni di questa classifica. Rimangono solo due colori : Il nero e il bianco, chi è che si aggiudicherà la prima posizione ?

Punti positivi :
- Body buono.
- Legame Vitale
- Facilissimo girarla
- +2 e -X sinergici
- Ultimatum buono.
Punti negativi :
- Quasi sempre sotto fulmine.
Liliana per me è veramente buona sia come creatura che come planeswalker, ma ora vi spiego perchè non si piazza in prima posizione :

Punti positivi :
- Costa solo uno.
- Si può rendere indistruttibile da creatura.
- Facile trasformarlo.
- +2 da trick assurdi.
- -1 veramente forte.
- Classico ultimatum che ci piace tanto.
Punti negativi ( uno )
- Sta sotto fulmine.
Mi sembra che Gideon meriti di essere definito il migliore planeswalker di Origins. Visto che questo post è durato già fin troppo, preferisco dividerlo in più parti per non affaticare troppo voi lettori. Con la prossima analizzeremo le creature leggendarie di Origins. A presto !!!