Facendo parte della comunità italiana leggo forum, siti e robe in cui si parla molto su scelte giuste o sbagliate fatte dalla Wizards per Magic, e ho deciso di riassumere in questi post, che usciranno ogni quando cazzo mi pare è che si chiameranno Question & Flame, le mie opinioni sulle frasi che più spesso mi capita di leggere o sentire, giusto per far capire quanto mi si gonfino i gingillini.
Qualsiasi negozio, almeno per i tornei, dovrebbe usare la banlist Wizards per il formato EDH
Su questo non sono d' accordo. La banlist Wizards è studiata per il gioco in multiplayer mentre la french banlist ( Molto utilizzata ) è studiata per il Duel Commander. Per i tornei come 2HG e multiplayer invece ha senso cambiare la banlist.
Abzan Midrange sta ricevendo troppe carte nelle ultime espansioni
Non è una valida argomentazione, in ogni espansione un mazzo può ricevere o no qualche carta, ma Abzan è composto da tre colori quali bianco, nero e verde, non possono non stampare qualcosa. E' come lamentarsi perchè nei due blocchi di Mirrordin hanno stampato troppa roba per affinity.
Il prezzo del tarmo è eccessivo
Oggettivamente è nella TOP3 delle carte migliori del formato Modern ed è un must in molti mazzi, tra i quali Tarmo Twin e Tarmogeddon, per la questione del suo prezzo non ci possiamo ( o potete, visto che non gioco Modern e quindi non me ne frega niente ) fare niente perchè a quel prezzo viene venduta, anche se penso che sia sovrapprezzata.
Finalmente è stato bannato Tutore Mistico
Il blu è un colore che in EDH conta molte carte forti, ma non è il più facile da giocare e da costruire e Tutore Mistico era una carta non tanto costosa che rendeva più comodo il mazzo, Il ban a quanto pare è dovuto all' uso spropositato dei miracoli, di cui non trovo il senso. Ci sono anche molte carte che meriterebbero il ban ma che ancora sono in giro come Culla di Gea, Rofellos, Tutore Illuminato, Show and Tell, Braids ( nera ), i tre titani eldrazi e altro...
Il cambio di rotazione e di formato del T2
Lo considero un cambiamento molto grande ma passato inosservato, vedete che quando si accorgeranno che dovremmo rinunciare a circa 300 carte ogni anno si stancheranno dello Standard.
Formati che guardano il futuro
Di sicuro non i formati eternal, ma comunque il T2 sta perdendo ultimamente a favore degli altri formati, anche se considero "formati che guardano il futuro" quelli che propongono nuovi modi di giocare, come Pauper o Tiny Leaders.
Pauper è per i poveri che non vogliono spendere
Assolutamente no, anche il pauper ha i suoi costi, come il comprare un set di Lotus Petal, per intenderci. Poi magari qualcuno gioca Pauper solo perchè si vuole divertire tranquillo pur avendo mazzi competitivi, dipende da giocatore a giocatore.
Il netdeck è una cosa stupida
Non esattamente, il meta viene listato e seguito e rappresenta l' insieme di mazzi che vengono giocati e comunque da un' ordine. Se si giocassero sempre mazzi diversi finirebbero gli archetipi ( nel senso che dopo un po' non ci sarebbero nuovi mazzi ). Poi i mazzi del meta sono progettati, quindi è giusto che se io vado a fare un torneo grosso come un PTQ voglio giocare un mazzo calcolato che ha un 80% di possibiltà di vincere e che ha veramente pochi matchup negativi
Nessun commento:
Posta un commento