Ricerca Compulsiva qui

venerdì 2 ottobre 2015

Artefatissimo : Da Black Lotus a Città in Bottiglia

Bentornati su Magic Idiot Blog, il blog che appoggia il ban di ogni mox dappertutto.

Oggi parliamo di qualcosa di leggermente diverso dal solito, per i nuovi giocatori o per i meno esperti, stiamo per tornare indietro nel tempo di tanti anni, precisamente nel "leggermente" lontano 1993, anno di uscita di Magic con l' edizione limitata Alpha, successivamente ristampata come Limited Edition Beta. Magic stava prendendo piede e i giocatori cominciavano a provare le carte del gioco, facendo distinzioni fra quelle di utilità minore o maggiore. Fra queste carte spiccano sei artefatti con il costo minore possibile ( 0, neanche a dirlo ), gli artefatti in questione sono Mox Perla, Mox Jet, Mox Rubino, Mox Zaffiro e Mox Smeraldo. Ma perchè a quel tempo erano speciali ? Si calavano a 0 e di davano un mana, praticamente avevano le funzioni delle terre ? Che differenza c' era fra una terra e una mox ? Bhe, posso giocarne quattro nel mazzo, quindi meno rispetto ad una terra base, e allora ? Ovvio, costano 0 e sono artefatti, posso giocarne più di una a turno e mi danno subito mana, quindi mi portano avanti di qualche turno rispetto al mio avversario... e che cazzo, ora si che mi sembrano fighe...
- Ok si, tutto molto bello, ma perchè ci mostri delle mox così dal nulla ? 
Semplicemente non c'è un motivo per cui ho voluto fare questo post, se non quello di avere presenti alcuni artefatti particolari presenti in Magic, e che molto probabilmente non vedremo mai tranne che su internet o da un riccone di presenza. Dato che le mox costano in una maniera esagerata.
- Ah, quindi hai fatto un post per parlare di una serie di artefatti randomici presenti in Magic ?
Circa, non sono esattamente randomici, infatti fanno parte della famigerata P9
- E sarebbe ?
Le nove carte che vengono considerate le più forti mai stampate, appartenenti tutte alle due Limited Edition
- E perchè non parli di tutte e nove ?
Se non ricordo male potrei averlo già fatto da qualche parte, ma probabilmente è meglio parlarne ancora.
- Per perdere tempo ?
In realtà lo faccio solo per informare la gente che esistono traguardi irraggiungibili. Nha scherzo, è perchè mi piacciono queste vecchie perle e riesumarle fa sempre piacere.
- Vabbè, come vuoi tu
Vedo che hai capito









- Ok va bene, mi hai mostrato delle pietre molto sgrave, c'è altro ?
Ovviamente, mia ti lascio con delle "semplici pietre" che danno mana. Passiamo ad un fiorellino che da mana.
- Oddio...
Bene, eccoci arrivati verso la fine del post con la penultima carta che andremo a visionare, ovvero il famoso Black Lotus, la carta che ogni giocatore di Magic dovrebbe conoscere ( ve la mostro nella versione di Vintage Masters perchè nessuno merita di vederlo di Alpha senza rodere ).
- E' inutile che mi mostri carte che non avrò mai.
Su questo non ne dubito, ma è sempre bello immaginare che qualcuno ha uno di questi esposti in una teca ( magari non di Vintage Masters, ma qualcuno li ha ).








E concludiamo con una delle mie carte preferite in assoluto, ovvero la Città in Bottiglia. Ma perchè proprio la Città in Bottiglia ?
In verità all' inizio la carta che doveva essere presente in questo post era Chaos Orb, ma ho deciso di lasciarlo per un altro post. La Città in Bottiglia ne ha preso il post perchè, nonostante l' effetto originale è sbagliato a seconda delle situazioni, non è ne bannata ne limitata in nessun formato in cui può essere legale ( Vintage, Legacy e Commander ). Mentre Chaos Orb è bannatissima, è non credo ci sia bisogno di spiegare il perchè.










Questo post finisce qui, anche se ha un utilità praticamente inesistente mi sembrava un idea carina, che potrebbe ripresentarsi.






1 commento:

  1. Per fortuna che carte troppo tematiche non ne fanno più... Vedi anche Golgothian Sylex e Campanello dell'Apocalisse! Robe davvero assurdi!
    Per il resto... è sempre un piacere vedere la storia di Magic, anche da lontano :)

    RispondiElimina